Avocadopedia Proprietà, varietà e maturazione: la tua enciclopedia sull‘avocado

Frutta - Avocado

Il nome Avocado deriva direttamente dalla lingua azteca del suo luogo di nascita. Origine areale sud Messico e America centrale. È un frutto particolarmente ricco di grassi, con un alto valore nutrizionale (polinsaturi) e un notevole contenuto di fibre. E’ un frutto tropicale che appartiene alla famiglia delle Lauraceae, che comprende anche alloro e cannella. È una pianta sempreverde, vigorosa con altezze fino a 40 m. L’infiorescenza è a pannocchia e il frutto è una drupa (come pesche o albicocche).

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI DELL’AVOCADO

L’avocado è un frutto che apporta 160 kcal (calorie) / 100 g, contiene circa l’73% di acqua, è un’eccellente fonte di fibre alimentari ed è a basso contenuto di zucchero.
La maggior parte dell’energia di questi frutti deriva dai grassi monoinsaturi (MUFA) – acidi oleico e palmitoleico – e acidi grassi polinsaturi omega-6 (PUFA), come l’acido linoleico.
Un’altra peculiarità dell’avocado, rispetto a molti altri frutti freschi, è la presenza relativamente alta, 2 g per ogni 100 g di polpa, di proteine.
È un’eccellente fonte di fibra alimentare, infatti 100 grammi di avocado ne forniscono circa il 27% dell’apporto giornaliero raccomandato.
In questo frutto sono presenti vitamine; 100 g di avocado apportano 1,39 mg di acido pantotenico (vitamina B5), rendendolo una fonte eccellente. L’avocado, è anche una buona fonte di vitamina K e contiene vitamina E.
È un’eccellente fonte di piridossina e vitamina B6. L’avocado è altresì una ricca fonte di folati e fornisce un buon apporto di vitamina C. Altre vitamine presenti, sebbene in quantità più ridotte sono riboflavina (vitamina B2), tiamina (vitamina B1) e vitamina A.
Gli avocado sono anche fonti di minerali come ferro, rame, magnesio e manganese. La polpa dell’avocado ha un buon contenuto di potassio (100 g di avocado forniscono 485 mg di questo minerale, circa il 10% dei livelli giornalieri richiesti).

PROPRIETÁ NUTRIZIONALI VALORE
Energia 231 kcal
Grassi  23 g
di cui acidi saturi 2,48 g
Carboidrati  1,8 g
di cui zuccheri  1,8 g
Fibre  3,3 g
Proteine 4,4 g
Sale 0,005 g

*il valore energetico (calorie), le proteine e i carboidrati presenti in 100 grammi di avocado.

VITAMINE VALORE
Vitamina C 10 mg
Vitamina B5 (Acido Pantotenico)  3,39 mg
Vitamina E 2,07 mg
Vitamina B3 (Niacina)  1,7 mg
Vitamina B1 (Tiamina)  0,7 mg
Vitamina B6  0,26 mg
Vitamina B2 (Riboflavina) 0,13 mg

*le vitamine presenti in 100 grammi di avocado.

LA PAROLA AGLI ESPERTI

Gli avocado grazie alle loro proprietà sono consigliati nell’alimentazione. Vi invitiamo a consultare il sito della Dott.ssa Annamaria Acquaviva: monografia completa delle proprietà dell’avocado.

LE VARIETÁ DELL’AVOCADO

La maggior parte delle varietà coltivate deriva da ibridi di queste tre razze:

  • Tipo antillano: Sensibile al freddo, polpa poco oleosa, frutti grossi
  • Tipo guatemalteco: Fioritura tardiva, buccia spessa e rugosa
  • Tipo messicano: Resistente al freddo, dal sapore pungente, con frutti piccoli, buccia liscia e sottile.

Le varietà più comuni sono HASS (tipo guatemalteco) e FUERTE (tipo messicano). I primi sono la varietà più pregiata, vengono coltivati prevalentemente in Perù, Messico e Cile, le dimensioni sono quelle di una pera, la pelle è rugosa e marrone-nera a maturità. La loro polpa commestibile, giallo-verde, ha la consistenza del burro e un sapore delicato. La varietà FUERTE è invece coltivata in Florida, Messico e Centro America; i frutti sono più grandi, la pelle è liscia e verde brillante. Poiché la loro carne è più acquosa, fibrosa e contiene metà del grasso degli avocado Hass, sono anche meno calorici.
Gli avocado Hass sono generalmente disponibili tutto l’anno, anche se il picco della stagione va dalla primavera fino all’estate. La stagione per la maggior parte degli avocado Fuerte si estende da giugno a marzo e raggiunge i picchi in ottobre.

Hass, Fuerte, ma anche Ettinger, Zutano, Ryan: sul sito Battaglio, tra i principali importatori di questo frutto in Italia, si possono vedere tutte le varietà dell’avocado .

Trasformare gli avocado in un piatto saporito con il maggior numero di sostanze nutritive è semplice, basta porre attenzione all’acquisto, alla conservazione e alla preparazione di questo frutto.

SELEZIONE E CONSERVAZIONE DELL’AVOCADO

Gli avocado sono frutti che vengono definiti “climaterici” (come le mele e le banane) e che maturano anche dopo essere stati raccolti. Un avocado è maturo e pronto da mangiare quando la sua pelle è passata dal verde al marrone scuro-verde o quasi nero e cede leggermente sotto una pressione delicata delle dita. I frutti maturi e pronti per il consumo sono leggermente morbidi e devono essere consumati entro un giorno o due senza farli andare oltre la maturazione.

Il modo migliore di conservare gli avocado e quello di tenerli a temperatura ambiente dove dureranno fino a 7 giorni, una volta giunti a maturazione, possono essere conservati in frigorifero per ancora 2 giorni. È consigliabile non refrigerare i frutti immaturi perché non matureranno, ma semplicemente deperiranno nell’ambiente freddo del frigorifero.

Potrebbero piacerti

sfondo di legno marrone con mandarini e decorazioni natalizie

Christmas Time? Tre tradizioni natalizie legate alla frutta esotica

In occasione delle feste ogni famiglia ha le sue tradizioni, ma alcune sono adottate praticamente da tutti: l’apertura dei regali alla mezzanotte della vigilia di Natale, il cotechino con le lenticchie il 31 dicembre, l’arrivo della Befana ogni anno, il 6 gennaio. Noi di Battaglio oggi vi guideremo alla scoperta di tre delle più famose tradizioni natalizie legate alla nostra amata frutta esotica. Pronti?
Babbo Natale cucina avocado su tagliere

Cenone di Natale a tema avocado? Noi siamo pronti!

la vigilia di Natale è alle porte, ma non hai ancora deciso cosa preparare per la cena? Niente paura, ci pensa Battaglio! Dall’antipasto al dolce ti guideremo alla scoperta di un menù originale, gustoso e 100% a base di avocado Hass Battaglio.
Foto copertina: tavolo di legno scuro con sopra poggiati avocado, pomodori, guacamole, peperoncini, prezzemolo e tagliere di legno

Avocado Travel? Si può!

Quando si viaggia si cerca sempre di scoprire e visitare nuovi luoghi. E se fosse possibile ideare un vero e proprio itinerario del gusto dedicato esclusivamente al nostro amato avocado? Scopriamo insieme come!