Il Passion Fruit della Colombia Il "piccolo" frutto tropicale
Le regioni del Boyacá, Cundinamarca, Nariño e Cauca, sono il territorio ideale per il frutto della passione. Siamo in Colombia, ad un’altitudine che supera i 1800 metri, in un clima fresco con temperature tra i 15 e i 20 gradi e un tasso di umidità medio-basso. Qui non ci sono le stagioni come in Italia, e la frutta è sempre di stagione.
Wiky Passion Fruit: le origini
Il passion fruit, è originario di un’area geografica del Brasile e oggi viene coltivato in tutte le zone a clima tropicale e subtropicale.
È una delle numerosissime specie del genere Passiflora, che ha dato nome alla famiglia delle Passifloraceae. Una vigorosa pianta rampicante con lunghe ramificazioni dotate di robusti viticci che le permettono di ancorarsi facilmente a qualunque supporto. In questo articolo ci soffermeremo sulla varietà denominata Passiflora Edulis Sims proveniente da piantagioni selezionate in Colombia.
Le varietà
Il frutto della passione, di forma ovale o rotondeggiante, si divide in tre varietà che differiscono per dimensioni, colore e buccia: maracuja gialla, maracuja arancione e maracuja viola. Sotto la buccia spessa e robusta si trova una polpa gelatinosa, profumata e dal caratteristico sapore dolce-acidulo.
La varietà viola che importiamo e distribuiamo in tutta Italia è disponibile tutto l’anno, con tempi di maturazione di circa 6-7 mesi.
La maturità piena del frutto si evince dal viraggio di colore, da verde a giallo o violaceo. I differenti colori della buccia non sono legati a difetti o alterazioni del frutto, bensì alle varietà o semplicemente alle diverse origini geografiche. Anche il raggrinzimento del frutto non rappresenta un difetto, anzi è il più alto grado di maturazione del prodotto, ancora perfettamente commestibile.
Per assicurare la continuità sulla buona qualità dei frutti, ogni 2 o 3 anni viene fatta la rotazione delle culture che consiste nella variazione della specie agraria coltivata, al fine di migliorare o mantenere la fertilità del terreno di un appezzamento e garantire, a parità di condizioni, una maggiore resa.
I fattori climatici
Il fattore chiave per avere una buona raccolta è un clima tropicale. In Colombia il passion fruit è coltivato nelle regioni del Boyacá, Cundinamarca, Nariño e Cauca ad un’altitudine che supera i 1800 metri s.l.m. Il clima è piuttosto fresco con temperature che oscillano tra i 15 e 20 gradi e con un tasso di umidità medio-basso.
I metodi di raccolta
Ancora oggi la raccolta viene fatta a mano. I frutti, dopo essere stati raccolti, vengono adagiati in degli appositi cesti e coperti da un panno che li protegge dalle condizioni climatiche durante il trasporto a valle. Successivamente, vengono accuratamente selezionati e imballati per la spedizione.
I benefici del passion fruit
Il frutto della passione, invitante e fresco, è apprezzato per il suo sapore dolce-acidulo. Piccolo, ma davvero ricco di proprietà, è composto da ben il 70% di acqua ed è anche fonte di proteine, grassi, fibre, carboidrati e zuccheri.
Può essere consumato a fine pasto o abbinato a dessert, ma spesso viene anche apprezzato come ingrediente di cocktail tropicali o come un’originale guarnitura.