Il gioco delle coppie Quando un avocado incontra due ingredienti top di stagione

Il gioco delle coppie

Ci siamo. Finalmente dopo mesi di letargo e sedentarietà, la primavera sembra essere arrivata, tra alti e bassi, con la sua energia e vitalità, la voglia di mangiare meglio, riattivare il metabolismo, eliminare le tossine accumulate nei mesi invernali per sgonfiarsi e prepararsi in vista dell’estate.
L’obiettivo detox va perseguito con costanza, attuando un programma che preveda attività fisica e un’alimentazione leggera e bilanciata, ricca di frutta e verdura e povera di zuccheri e grassi, che possa fare affidamento su un alleato strategico e versatile…

Un frutto dalle molteplici virtù
Basso contenuto di zuccheri, 73% di acqua, 160 calorie per 100 grammi di prodotto e tanti grassi buoni: sono questi i numeri vincenti dell’avocado, frutto benefico non solo per l’organismo ma anche per la pelle e i capelli, grazie ai nutrienti facili da assimilare.
I suoi grassi insaturi contrastano la produzione di colesterolo e aiutano a preservare cuore e apparato circolatorio. Inoltre, le vitamine di cui è ricco -B5 (o acido pantotenico), B6, D, E, K, solo per limitarci alle principali- hanno proprietà antiossidanti, favoriscono digestione, funzionalità epatica, rallentano l’invecchiamento cellulare, contrastano osteoporosi e artrosi oltre a renderlo un validissimo alleato contro stress e malumore.
Insomma, l’avocado è l’ingrediente perfetto per recuperare forma e benessere, da consumare dall’antipasto al dessert grazie alla sua versatilità negli abbinamenti. Un esempio?

Con asparagi e funghi per un’insalata ultralight
Invece di saltare il pranzo, puoi preparare un piatto veloce, nutriente e con poche calorie, che puoi portare anche al lavoro e consumare a temperatura ambiente: un’insalata con avocado e asparagi marinati oppure con avocado e funghi. In entrambi i casi farai il pieno di vitamine, minerali e grassi buoni amici della pelle.

Il gioco delle coppie

 

Ricetta con asparagi – preparazione:
Cuoci gli asparagi privati del gambo in abbondante acqua salata per 5/10 minuti in modo che restino al dente. Quando saranno raffreddati, irrorali con una marinata di olio evo, succo di arancia, sale, pepe, finocchietto e lascia riposare per una mezz’ora. Taglia gli asparagi a tocchetti, aggiungi l’avocado a dadini e mescola delicatamente aggiungendo una manciata di pistacchi salati tritati grossolanamente.

Per la variante con i funghi, invece, taglia una manciata di champignons crudi a fette, aggiungi un avocado a dadini e condisci con una vinaigrette con con olio extra vergine d’oliva, limone, sale, prezzemolo e menta. Per un sapore più intenso, puoi aggiungere mezzo sedano bianco a tocchetti, oppure una falda di peperone verde crudo tagliato a brunoise.

Il tocco in più? Qualche nocciola tostata sbriciolata grossolanamente o, per un gusto più delicato, dei pinoli.


Non solo crostini…

Per uno spuntino gustoso ma anche per accompagnare un secondo piatto a base di pesce grigliato o condire gli gnocchi o una pasta fresca fatta in casa, l’avocado può essere utilizzato anche in versione cremosa, abbinato alle verdure di stagione, per un twist goloso senza rinunciare alla leggerezza.
La sua dolcezza e la consistenza burrosa, infatti, si sposano perfettamente con la delicatezza dei funghi champignons per una deliziosa mousse ricca di nutrienti e facile da preparare. Vediamo come.

Ricetta con champignon – preparazione:
Dopo aver tagliato grossolanamente la polpa dell’avocado, condisci con olio evo e succo di limone (per evitare che si ossidi e perda il colore vivo), aggiungi il sale e passa al minipimer finché il composto non avrà raggiunto la consistenza desiderata. Sminuzza i funghi al coltello, condisci con olio, sale, limone e prezzemolo fresco e aggiungi delicatamente al composto. Se preferisci un gusto più intenso, puoi cuocere i funghi per una ventina di minuti con olio, sale e prezzemolo.
In ogni caso, se usi la salsina sulla bruschetta o sulla pasta, puoi sbriciolare del formaggio caprino come tocco finale.

Potrebbero piacerti

Foto copertina: tavolo di legno scuro con sopra poggiati avocado, pomodori, guacamole, peperoncini, prezzemolo e tagliere di legno

Avocado Travel? Si può!

Quando si viaggia si cerca sempre di scoprire e visitare nuovi luoghi. E se fosse possibile ideare un vero e proprio itinerario del gusto dedicato esclusivamente al nostro amato avocado? Scopriamo insieme come!
ciotola di legno marrone contenente kaki persimon arancioni

Autunno time? Tempo di scaldare i fornelli!

Con l’arrivo dell’autunno torna la voglia di ricette che ci scaldino il cuore... e che ci impegnino i pomeriggi del weekend! Scopriamo insieme allora come preparare tre dolci autunnali sani, gustosi e a base di frutta esotica Battaglio.
lenzuolo bianco su cui poggiato telefono e piatto contenente avocado toast

Avocado Passion? Trai ispirazione dalle celebrity!

Cos’hanno in comune Kourtney Kardashian, Gwyneth Paltrow e Jennifer Aniston? Hanno una fama senza precedenti e fame di… avocado! Sì perché queste tre celebrity non solo sono guru di stile e tendenze ma anche di ricette salutari a base del nostro meraviglioso frutto esotico.