I Datteri di Israele Alla scoperta delle coltivazioni di eccellenza di datteri

I Datteri di Israele

Un prodotto puramente naturale dalle straordinarie proprietà. I datteri non contengono colesterolo e presentano una scarsa quantità di grassi. Alla scoperta delle coltivazioni di eccellenza di datteri Battaglio.

Le origini

I datteri sono originari del Medio Oriente e sono uno dei frutti più antichi del mondo (6000 a.C.). Grazie alle attività commerciali si diffusero in Europa e nel 1765 anche in America.

La palma da datteri Phoenix dactylifera è una pianta appartenente alla famiglia “Arecaceae”. Un albero molto longevo, che può vivere fino a 300 anni e produrre anche 50 chili di datteri all’anno. Il tronco, più slanciato della congenere Phoenix canariensis, può essere alto fino a 30 m, ma di solito non supera i 15-20 m.

L’impollinazione in natura avviene per mezzo del vento, ma per le piante coltivate a scopo commerciale viene generalmente praticata artificialmente. Il frutto, il dattero, è una drupa di forma cilindrica lunga 3–7 cm e larga 2–3 cm, che, quando è matura, assume un colore scuro.

I Datteri di Israele

La varietà

Il dattero “Medjoul”, noto anche come dattero “jumbo” per via delle dimensioni, è una varietà Israeliana caratterizzata da un colore piuttosto scuro, con polpa cremosa e dall’alto tasso zuccherino, e dal nocciolo molto piccolo. I datteri “Medjoul” sono i più pregiati, disponibili tutto l’anno grazie alla loro ottima capacità di conservazione. La raccolta dei datteri viene fatta nei mesi di Settembre e Ottobre dopo un periodo di maturazione di 4 mesi.

I Datteri di Israele

I fattori climatici

Il fattore chiave che porta ad avere una buona raccolta è un clima molto caldo e asciutto.

I metodi di raccolta

Data l’altezza dell’albero e l’ampio volume dei datteri prodotti, oggi vengono utilizzati strumenti moderni per raggiungere la cima e procedere con la raccolta. I datteri infatti sono avvolti da una rete che li raggruppa per contenerne il volume. Una volta maturi vengono scossi dalle reti e raccolti in appositi contenitori.

I benefici dei datteri

I datteri non contengono colesterolo e presentano una scarsa quantità di grassi. Sono una fonte di energia immediatamente a disposizione dell’organismo, per via del loro contenuto di zuccheri. Rappresentano spezza-fame salutare e sono una buona fonte di potassio, risultando allo stesso tempo poveri di sodio.

I Datteri di Israele

Potrebbero piacerti

sfondo di legno marrone con mandarini e decorazioni natalizie

Christmas Time? Tre tradizioni natalizie legate alla frutta esotica

In occasione delle feste ogni famiglia ha le sue tradizioni, ma alcune sono adottate praticamente da tutti: l’apertura dei regali alla mezzanotte della vigilia di Natale, il cotechino con le lenticchie il 31 dicembre, l’arrivo della Befana ogni anno, il 6 gennaio. Noi di Battaglio oggi vi guideremo alla scoperta di tre delle più famose tradizioni natalizie legate alla nostra amata frutta esotica. Pronti?
lime messico - battaglio

Il Lime del Messico

Sono sempre di più i fan del lime in Italia, sebbene in molti ancora lo confondano con il classico limone. Un po’ si somigliano, questo è vero, ma il lime ha delle caratteristiche tutte sue che lo rendono davvero speciale. In questo articolo scopriremo di più su questo piccolo ma gustosissimo frutto!
litchi peloso

Il rambutan del Vietnam

Clima equatoriale e umido, caratterizzato da inverni secchi ed estati piovose: non è un brutto sogno ma la miglior condizione auspicabile per la coltivazione dell'altissima pianta del rambutan (spesso raggiunge addirittura i 20 metri di altezza), frutto originario del sud-est asiatico e tipico della stagione invernale.