Avocado a tutto relax! Il tuo alleato per una pausa rilassante
A volte, quando la routine inizia a prendere il sopravvento e i ritmi lavorativi si fanno più intensi, si ha la necessità di fermarsi e recuperare le energie, dedicare del tempo a se stessi e concedersi una pausa rilassante. Riuscire a ritagliarsi un intero weekend di benessere in beauty farm è un’utopia, ma forse non sai che basta qualche piccolo accorgimento per staccare la spina e rimetterci in pace con il mondo. A cominciare dai cibi che porti in tavola, dove è importante poter contare su un alleato versatile e prezioso come l’avocado.
Ricco di sostanze altamente nutrienti e benefiche per l’organismo, l’avocado è un concentrato di fibre alimentari (il 27% dell’apporto giornaliero raccomandato), acidi grassi come il linoleico e gli omega 3, vitamine B5 e B6, C, E, K, proteine e minerali tra cui ferro, rame, magnesio, manganese e potassio.
Questo mix lo rende un frutto incredibile sotto molti punti di vista, da consumare in ogni periodo dell’anno e inserire nell’ambito di un regime alimentare equilibrato non solo come ingrediente esotico di insalate, salse e ricette sfiziose, ma anche in sostituzione dei grassi animali – primo tra tutti il burro- nella preparazione di mousse e dolci.
In particolare le vitamine B5 e B6 sono utilissime nei periodi più intensi e impegnativi: la prima, infatti, contribuisce alla sintesi e al metabolismo della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori, supporta il regolare metabolismo energetico e la prestazione mentale, riduce la sensazione di stanchezza e affaticamento. Anche la vitamina B6 aiuta a ridurre la sensazione di stanchezza e di affaticamento e contribuisce alle funzioni del sistema immunitario e del sistema nervoso, oltre a mantenere nella regolarità diverse funzioni essenziali per il nostro organismo come il metabolismo energetico.
Proprio per queste sue ricche proprietà, l’avocado diventa, dunque, un perfetto alleato anche per il recupero delle energie post allenamento. Dopo un’intensa giornata passata a lavoro, molte sono le donne che decidono di dedicarsi del tempo andando in palestra o svolgendo attività sportive che le aiutano a ritrovare il proprio equilibrio. Ma spesso ciò non basta. Saper prendersi cura del proprio corpo anche a fine allenamento è indispensabile per recuperare appieno la forza e non sentirsi costantemente spossati. A tal proposito, c’è una finestra temporale riconosciuta in ambito scientifico che prevede che si debba assumere cibo entro un paio di ore dallo sforzo fisico. Il pasto di recupero deve partire proprio dai carboidrati con indice glicemico alto, che favoriscono le riserve muscolari di glicogeno e proteine (utili a ripristinare le scorte di aminoacidi muscolari consumati con l’allenamento), seguiti da altri cibi molto nutrienti, come ad esempio l’avocado, che aiutano a ridurre l’infiammazione sistemica causata da stress da esercizio e dunque a rimettersi in forma al 100% anche a fine giornata.
Combattere lo stress con un frullato
Quindi, se ti sembra di non avere più via di scampo dalle incombenze, fai fatica a dormire o non sai come ricaricarti dopo un duro workout, che ne dici di farti un frullato?
Il gusto dolce e delicato dell’avocado e la cremosità della sua polpa, infatti, lo rendono l’ingrediente d’elezione per questo tipo di preparazioni. Per realizzarne uno rilassante, metti nel frullatore:
- un bicchiere abbondante di latte d’avena
- mezzo avocado
- mezza papaya
- un pizzico di cannella e qualche mandorla o noce.
Frulla per qualche minuto e, se preferisci una consistenza più fluida, aggiungi altro latte.
Ricorda che un avocado è pronto per essere consumato quando è leggermente morbido alla pressione delle dita, ma la buccia è ancora aderente alla polpa. Se è maturo al punto giusto puoi conservarlo in frigorifero per 1 o 2 giorni; se, invece, non ha raggiunto ancora il grado ottimale, chiudilo in un sacchetto di carta con una mela e maturerà più in fretta.
Infine, segui queste 3 regole antistress
- Dal momento in cui ti siedi a tavola, silenzia il cellulare e, dopo, cerca di usarlo il meno possibile, poiché
inibisce la produzione della melatonina, l’ormone del sonno. - Se sei agitata, ritrova il tuo ritmo respirando lentamente e profondamente fino a recuperare la calma.
- Pratica un’attività fisica con regolarità: puoi correre, fare yoga o semplicemente camminare. Svuoterai la mente e sarai più felice e ottimista.