S.O.S. Mal di gola Zenzero e limone per curare i malanni di stagione
Il freddo è decisamente arrivato e che fastidio la gola che brucia e pizzica, il naso che non lascia un attimo in pace e gli occhi lucidi e brucianti. Con le basse temperature e con la stagione invernale arrivano spesso malesseri e piccole seccature causate proprio dal clima, ostile alla nostra salute, e dalle nostre difese immunitarie indebolite. Un buon modo di affrontare questo periodo è servirsi di rimedi naturali, sani e sempre a nostra disposizione come ottimi alleati e ricostituenti contro batteri e infiammazioni, grazie ai loro principi curativi a base di vitamine. Una delle spezie più apprezzate e scelte durante l’inverno, grazie alle sue proprietà antibiotiche e antinfiammatorie a beneficio di gola e vie respiratorie, è lo zenzero, pianta erbacea originaria dell’India e oggi pienamente reperibile anche nel nostro paese. Vediamo le sue caratteristiche curative, ancora più efficaci se abbinate ad altra frutta, come il sempre presente limone!
WIKI-ZENZERO: UN CONCENTRATO DI BENESSERE PER L’INVERNO
Lo zenzero, spesso chiamato anche con il suo nome inglese ginger, è un’alta pianta erbacea perenne con un fusto sotterraneo formato da un rizoma, ricco di olio essenziale, gingerina, zingerone, resine e mucillagini. Trova la sua condizione ideale per la crescita nei climi tropicali con alte temperature e umidità e per questo ha come paesi di origine India e Malesia. Lo zenzero Battaglio è coltivato in Brasile, Cina e Perù nel rispetto dei rigorosi standard imposti dall’Azienda. È comunque possibile trovarlo anche in Italia, sia in terra che in grandi vasi, ed è addirittura coltivabile a casa: è necessario prendere il rizoma, piantarlo in un vaso grande a pochi centimetri sotto la terra e ricordarsi di annaffiarlo spesso con poca acqua, anche nebulizzata, per ricreare l’umidità ideale per la sua sopravvivenza e crescita. Attenzione a non esporlo a temperature troppo rigide durante l’inverno poiché ne soffrirebbe!
Lo zenzero è un’ottima fonte di vitamine, magnesio, fosforo, potassio, ferro, zinco, calcio e beta-carotene: energetico, 80 kcal/100g, e capace di di stimolare il sistema immunitario, è usato per curare e prevenire mal di gola e raffreddore.
Lo zenzero è infatti un vero e proprio toccasana per il raffreddore: aiuta a liberare i bronchi e scioglie il muco, facilitando così la respirazione. Inoltre, grazie alle sue proprietà, lo zenzero riesce anche a rilasciare nel nostro organismo una dolce sensazione di calore, cosa che può rivelarsi molto utile in caso di freddo e di brividi.
Scopri tutte le proprietà benefiche dello zenzero Battaglio!
KEEP CALM AND TAKE YOUR GINGER BREAK
Spezia versatile e facile da utilizzare, si abbina perfettamente con altra frutta a seconda dei bisogni. Una combinazione perfetta e salutare è quella con il limone, il quale vanta una buona quantità di benefica vitamina C (50 mg per 100g di prodotto); li troviamo spesso abbinati soprattutto in infusi e tisane. Per utilizzare lo zenzero è sufficiente sbucciarlo con un coltello o con cucchiaino per sprecare meno prodotto possibile e affettarlo a piacere.
Vediamo come utilizzarlo al meglio due semplici e veloci soluzioni curative e ricostituenti per mal di gola, raffreddore e sistema immunitario:
- Infuso zenzero, cannella e limone. Perfetto e decongestionante per le vie respiratorie, questo infuso a base di zenzero, cannella e limone è anche ottimo per la digestione. Lo zenzero, grazie alle sue capacità antidolorifiche, può essere utilizzato per lenire il dolore e l’irritazione della gola. Per la sua preparazione sono sufficienti alcune fettine di zenzero fresco, succo di limone e 1 o 2 stecche di cannella per persona. Aggiungete lo zenzero e la cannella all’acqua portata a ebollizione, lasciate in infusione e, solamente dopo aver filtrato l’infuso, aggiungete il succo di limone. A questo punto avrete ottenuto un vero toccasana per la gola, ancora meglio se coronato da un cucchiaino di miele d’acacia o di tiglio!
- Acqua zenzero e limone. Bere acqua e idratarsi svolge di per sé un’azione benefica e purificante. Ad esercitare uno straordinario effetto su tutto il nostro organismo il semplice mix di acqua calda, limone e zenzero, ottimo se bevuto di primo mattino a stomaco vuoto. Zenzero e limone insieme esercitano un potere disintossicante sul nostro corpo, eliminando le tossine e stimolando la diuresi. Il limone possiede proprietà alcalinizzanti, mentre lo zenzero svolge un’azione protettiva e antinfiammatoria.
Sbizzarritevi dunque a creare tè, tisane e infusi a base di zenzero… qualsiasi abbinamento sarà un efficace aiuto contro i malesseri invernali!
Fonti: