La dieta del sorriso con i frutti tropicali
I frutti tropicali, oltre a farci sognare terre esotiche e lontane, stimolano la produzione di sostanze che favoriscono il benessere e la serenità. Quali sono quindi i preziosi alleati per il nostro buonumore?
Quando viviamo periodi di grande stress, ansia o stanchezza, siamo convinti che un pezzo di cioccolata o una fetta di torta possano cambiare le carte in tavola. Infatti, alcune ricerche dimostrano una forte corrispondenza tra il nostro umore e le abitudini che adottiamo quotidianamente, soprattutto in ambito alimentare.
Eppure, la relazione può essere biunivoca: anche il cibo può influenzare il nostro umore. In positivo ovviamente! Grazie ad alcuni principi nutritivi che interagiscono sulla sintesi dei neurotrasmettitori nel cervello e nelle terminazioni nervose.
Capita per esempio scegliendo di mangiare alimenti colorati. E con la frutta tropicale cadiamo sicuramente in piedi.
Perché mangiare colorato fa bene, alla mente e al corpo. Ci rende più contenti, soddisfatti e perché no, anche più energici.
L’avocado, per esempio, è un toccasana in termini di buonumore e serenità: la vitamina B1, notoriamente antinevritica, e la vitamina B2, ideale per la crescita e il benessere, lo rendono un vero e proprio super frutto che dona equilibrio e vitalità oltre a favorire la lucidità mentale. In particolare, l’avocado fa bene all’umore perché stimola la produzione di serotonina, l’ormone del benessere, una preziosa sostanza biochimica che si distingue per una spiccata azione antidepressiva, oltre a regolare l’appetito e il sonno.
Anche mango e papaya possono essere compagni di viaggio indispensabili per il nostro buonumore: oltre a trasportarci in Sud America con il loro gusto avvolgente, agiscono in modo positivo sul nostro fisico.
Il primo può fare molto bene al cervello poiché ricco di vitamine che lavorano sulla funzione dei neurotrasmettitori, favorendo concentrazione e memoria.
Il secondo, invece, ha un potere straordinario nel rimediare alla stanchezza causata dal poco riposo e dall’intorpidimento dato da un’insufficiente attività fisica.
Inoltre, entrambi i frutti sono un buon antidoto per eliminare lo stress da giornate di lavoro intense o troppo sedentarie.
E se proprio l’umore è a terra, ci pensa la banana a tirarlo su! Per chi si sente stressato e vive frequenti momenti di ansia, questo frutto è il rimedio naturale perfetto, grazie alla concentrazione di triptofano, un amminoacido che aiuta l’organismo a produrre sostanze, come la serotonina, utili ad equilibrare il sistema nervoso.
Non dimentichiamoci del cocco. Anche questo frutto, infatti, è in grado di stimolare la produzione di serotonina e donarci il buonumore, ma non solo. Si ritiene che il suo odore sia in grado di ridurre lo stress; nello specifico, solo respirando il suo profumo il battito cardiaco può rallentare contribuendo a una sensazione di relax e benessere. Ovviamente, è anche una preziosa fonte di energia che dona vitalità e carica.
Cosa dite, è vero che il buonumore si costruisce anche con la dieta?