Scopri i frutti giusti per una tintarella perfetta
Con l’arrivo dell’estate, oltre al caldo, aumenta anche la nostra voglia di sfoggiare un colorito invidiabile e duraturo. Un’ambizione che in genere fa partire una ricerca forsennata di creme, gel e spray abbronzanti dai poteri miracolosi. Eppure, esistono piccoli stratagemmi per ottenere un’abbronzatura sicura e degna di nota di cui spesso ignoriamo l’esistenza.
Molte persone, infatti, credono che sia necessario passare ore spalmati sotto il sole per guadagnarsi una tintarella perfetta, ma in pochi sanno che un ruolo fondamentale nell’abbronzatura è dato proprio dall’alimentazione. Per esempio, gli alimenti gialli e rossi, quelli che già dal colore richiamano le cromie del sole, sono i più indicati per preparare la nostra pelle ad assumere quel tono dorato a cui tanto aspiriamo. Cosa non dovrebbe mai mancare quindi nella nostra tavola estiva? Beh, ovvio: albicocche, pesche e meloni!
A come albicocca, ma anche come abbronzatura.
Questi frutti, tipici del mese di luglio, si distinguono per un gusto dolcissimo e un’alta digeribilità che li rende spuntini adatti ad ogni momento della giornata.
Le albicocche sono integratori naturali di betacarotene e licopene, due sostanze che favoriscono la tintarella dorata perché in grado di stimolare la produzione di melanina.
Ma non finisce qui, perché la vitamina A contenuta nelle albicocche ha un grande potere antiossidante, capace di donare alla pelle una protezione in più per esporsi al sole con sicurezza, evitando fastidiose scottature se accompagnata da una buona crema solare.
Anche la cosmesi non rinuncia a questi preziosi frutti, servendosi persino del loro nocciolo che, se spremuto a freddo, permette di produrre oli emollienti e rigeneranti sia per la pelle che per i capelli.
Come gustarle?
Le albicocche, con solo 28 calorie, se assunte con regolarità diventano un aiuto prezioso per un’estate in bellezza e in salute. Ottime a colazione, magari per arricchire uno yogurt e fare il pieno di energia, ma anche come tocco in più per donare alle tue ricette una buona dose di dolcezza.
M come melone, ma anche melanina.
Il melone è il frutto-simbolo dell’estate, grazie al suo colore brillante e al gusto fresco che si adatta perfettamente ad ogni dieta durante la stagione calda.
Una fonte di acqua e zuccheri che idratano l’organismo, dissetano e forniscono energia evitando di appesantire, proprio quello che serve per affrontare il caldo estivo.
Inoltre, i sali minerali contenuti nel melone sono tantissimi, tra cui ferro, fosforo, sodio e calcio, ma in particolare il potassio. Questo sale contribuisce a tenere sotto controllo la pressione e ripristinare le scorte idriche perse durante la sudorazione, ad esempio.
Il melone è anche una fonte notevole di vitamine A e C, preziose per il nutrimento dell’epidermide che durante l’estate è particolarmente esposta agli stress termici e ai raggi solari, ma è soprattutto fonte di carotenoidi, pigmenti vegetali che gli donano il colore rosso arancio e stimolano l’azione del betacarotene che produce melanina.
Come gustarlo?
Nella sua veste più famosa di antipasto, e quindi accompagnato dal prosciutto crudo, o in alternativa come spuntino al naturale in tutti i momenti della giornata, dalla colazione al dessert. Il suggerimento in più? Se gustato a fette, disseta la pelle secca.
P come pesca, ma anche protezione.
Fresca e succosa, la pesca è uno dei frutti più amati dell’estate perché dissetante, dolce e perfetta da portare anche in spiaggia. Oltre alle sue proprietà toniche e ricostituenti è ricca di acqua, vitamine, fibre e sali minerali, povera di calorie e priva di grassi, il che la rende perfetta per tenersi in forma e leggeri nel periodo estivo.
Le pesche sono un’ottima fonte di vitamine: la vitamina A, in particolare, svolge un’azione antiossidante contrastando i radicali liberi. Rafforza e rassoda la pelle, stimola il naturale rinnovamento delle cellule e favorisce la produzione di melanina, fondamentale nei mesi più caldi. Anche la vitamina C vanta proprietà antiossidanti e stimola la produzione di collagene, che conferisce tono ed elasticità alla cute.
Come gustarle?
Al naturale, per arricchire gustose macedonie o come semplice “frutto da passeggio”, adatto ad ogni occasione. Il consiglio in più? Un centrifugato a base di carote, melone e pesche, è una vera fonte di energia, sali minerali e vitamina C che aiuta a fissare l’abbronzatura.