Frutta e fitness: i consigli prima e dopo l’allenamento

Con l’arrivo dell’estate chi non ama godersi le belle giornate e soprattutto allenarsi all’aperto? Che si tratti di una lunga passeggiata, una gita in bicicletta o qualcosa di più impegnativo come una corsa intensa, è sempre importante però ricordarsi di accompagnare l’attività fisica a una sana alimentazione. Perché non approfittare allora della freschissima e buonissima frutta che l’estate ci regala? Mangiare la frutta prima e dopo l’attività fisica è una delle best practice che dovremmo sempre adottare come abitudine. Essa, infatti, è ricca di nutrienti, vitamine e minerali, nonché una fonte di carboidrati nella loro forma più semplice, ossia glucosio e fruttosio. Tutti elementi facili da assimilare, perfetti per darci l’energia giusta con cui iniziare o per reintegrare i sali minerali persi durante il work-out.

Ma quali sono i frutti estivi più adatti e quando consumarli? Vediamo insieme i migliori alleati per le nostre giornate di sport.

Ananas

Conosciuto dagli sportivi come il re degli integratori naturali, l’ananas è leggero, idratante, saziante e contiene vitamine essenziali per produrre energia e riparare cellule, tessuti e muscoli. I suoi zuccheri semplici possono trasformarsi in energia immediata, ideale prima dell’allenamento, mentre la bromelina favorisce l’attività muscolare, il recupero e riduce la sensazione di affaticamento muscolare dopo il work-out.

Banane

La banana è un concentrato di energie portatile che si presta ad ogni momento della giornata, ma anche ad ogni fase della pratica sportiva: prima, durante e dopo. Grazie alla presenza di carboidrati, infatti, questo frutto aiuta ad immagazzinare l’energia necessaria prima di un allenamento intenso. Per questo è ideale in vista della corsa e del nuoto per esempio. La presenza di sali minerali come potassio e magnesio, invece, lo rendono perfetto per recuperare le forze e alleviare i dolori muscolari a fine attività, oltre a riequilibrare la pressione arteriosa e a proteggere il cuore.

Arance

Un frutto che non dovrebbe mai mancare nella dieta dello sportivo è proprio l’arancia, che grazie alle sue proprietà benefiche è fondamentale per il benessere di chi pratica regolarmente attività fisica, così come per chi vuole mantenere una dieta equilibrata. La quantità di vitamina C presente nel frutto favorisce lo stoccaggio energetico e muscolare, oltre a rafforzare il sistema immunitario e prevenire eventuali influenze o raffreddori. Inoltre, la scorza interna contiene una quantità di fibra solubile in grado di equilibrare l’assorbimento degli zuccheri e dei grassi assunti durante la giornata. Per questi motivi una buona spremuta d’arancia, ad esempio, è ideale prima e dopo lo sport.

Avocado

Dopo l’allenamento è importante mangiare cibi in grado di reintegrare i sali minerali e le energie perse durante lo sforzo e l’avocado è uno dei migliori alleati in questo senso. L’elevata quantità di acidi grassi, di proteine vegetali e vitamina E, infatti, contribuiscono alla formazione dei muscoli. Inoltre l’alto valore energetico, nettamente superiore a quello degli altri frutti, si contrappone alle poche calorie che apporta. Questo è il frutto di cui ogni sportivo dopo un allenamento intenso non può proprio fare a meno!

Pompelmo

Grazie alla sua composizione, fatta per il 90% di acqua, il pompelmo aiuta a reidratare l’organismo e reintegrare i sali minerali persi. La versione gialla del frutto aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso, combattendo la ritenzione idrica e la sensazione di gonfiore, mentre quella rossa è nota per le ottime proprietà antiossidanti.

Anguria

Un frutto gustoso e dissetante che, oltre ad essere un must dell’estate, si rivela anche un toccasana per tutti gli sportivi. Grazie alla sua composizione che conta il 90% di acqua, l’anguria aiuta a ripristinare il bilancio idrico, reidratare e reintegrare i sali minerali. Inoltre, mangiare una fetta di anguria appena dopo il work-out può preparare all’allenamento successivo ricostituendo immediatamente le riserve di glicogeno.

Potrebbero piacerti

sfondo di legno marrone con mandarini e decorazioni natalizie

Christmas Time? Tre tradizioni natalizie legate alla frutta esotica

In occasione delle feste ogni famiglia ha le sue tradizioni, ma alcune sono adottate praticamente da tutti: l’apertura dei regali alla mezzanotte della vigilia di Natale, il cotechino con le lenticchie il 31 dicembre, l’arrivo della Befana ogni anno, il 6 gennaio. Noi di Battaglio oggi vi guideremo alla scoperta di tre delle più famose tradizioni natalizie legate alla nostra amata frutta esotica. Pronti?
Foto copertina: tavolo di legno scuro con sopra poggiati avocado, pomodori, guacamole, peperoncini, prezzemolo e tagliere di legno

Avocado Travel? Si può!

Quando si viaggia si cerca sempre di scoprire e visitare nuovi luoghi. E se fosse possibile ideare un vero e proprio itinerario del gusto dedicato esclusivamente al nostro amato avocado? Scopriamo insieme come!
ciotola di legno marrone contenente kaki persimon arancioni

Autunno time? Tempo di scaldare i fornelli!

Con l’arrivo dell’autunno torna la voglia di ricette che ci scaldino il cuore... e che ci impegnino i pomeriggi del weekend! Scopriamo insieme allora come preparare tre dolci autunnali sani, gustosi e a base di frutta esotica Battaglio.