Il fico: l’alleato più dolce per la tua salute
L’arrivo dell’estate porta con sé della deliziosa frutta di stagione, tanto buona quanto nutriente e ricca di proprietà benefiche. Tra i frutti più amati ci sono senza dubbio i fichi, famosi per la loro polpa dolce e colorata. Non tutti, però, sanno che questo frutto è anche ricchissimo di vitamine, è fonte di energia e apporta benefici su tutto l’organismo. Scopriamone alcuni insieme!
Una dose naturale di energia
Le proprietà terapeutiche associate al fico sono davvero innumerevoli: rimineralizzanti, digestive, emollienti e persino abbronzanti. Ne esistono molte varietà, ma tutte contengono fibre ed enzimi che favoriscono il processo di digestione, tanto che i medici ne consigliano il consumo alle persone con problemi di gastrite o di gonfiore allo stomaco. Ma non è tutto: sono ricchi di sali minerali, un vero toccasana per superare indenni le afose giornate estive!
Inoltre, i fichi aiutano a fortificare il sistema immunitario, possono avere proprietà antinfiammatorie e contengono polifenoli naturali che li rendono potenti antiossidanti. E per la pelle? Trasformarli in una maschera cremosa per il viso è semplicissimo ed incredibilmente benefico per ottenere una pelle luminosa e nutrita in profondità: vi basterà schiacciare dei fichi con una forchetta (buccia compresa) e mischiare il composto con dell’olio d’oliva o dell’olio di mandorle e tenere in posa per una decina di minuti!
Buoni in tutti i modi
Con la loro dolcezza esplosiva, i fichi sono spesso i frutti preferiti dei bambini, per i quali sono particolarmente indicati perché ricchi di calcio. Sono ottimi da soli, specie d’estate, ma si prestano perfettamente come controbilanciamento nei piatti salati. E se proprio non riuscite a rinunciare alla dolcezza dei fichi durante il resto dell’anno, sono ottimi anche essiccati al sole o al forno!