Come addolcire il rientro con il passion fruit
Dopo la pausa estiva è tempo di riprendere la routine. Tornare ai vecchi ritmi con le energie giuste non è semplice, ancora meno lasciarsi definitivamente alle spalle il sapore dell’estate.
In questi momenti il vero antidoto contro la nostalgia è affidarsi ai gusti che non sono solo in grado di riportarci con la mente in vacanza, ma anche di dare un tocco in più alle nostre giornate e farci sentire bene. Vediamo insieme come preparare alcune semplici ricette arricchite dal sapore inconfondibile del passion fruit, il re dell’estate!
Succo al passion fruit e physalis
Ideale per le giornate in cui il sole è ancora forte e desideriamo una pausa rinfrescante che ci permetta di recuperare le energie e affrontare al meglio la giornata. Il tocco in più? La Physalis! Uno strano frutto di colore giallo, dolce e piccolo, il cui aroma può essere descritto come un pomodoro dolce con retrogusto di ananas e vaniglia, da provare assolutamente!
Ingredienti per due persone
Pronto in 10 minuti
Ingredienti
- 1 litro di acqua fredda
- 7 Passion Fruit
- 200 grammi di physalis
- 1/2 lime
- 1 fetta di zenzero
Preparazione
- Tagliare i passion fruit a metà e rimuovere la polpa con l’aiuto di un cucchiaio
- Aggiungere l’acqua nel frullatore
- Versare la polpa estratta dal passion fruit nel frullatore insieme alla physalis precedentemente lavato e allo zenzero; mescolare e scolare
- Versare nei bicchieri
- Aggiungere metà succo di lime
Insalata con condimento al passion fruit
Per dare alla routine un tocco diverso, ecco un abbinamento insolito che cambierà le sorti del pranzo e vi farà tornare alla mente le scene più belle della vostra estate.
Ingredienti per due persone
Pronto in 20 minuti
Per il condimento
- 3 passion fruit
- 5 cucchiai di miele
- 120 ml di olio d’oliva
- Sale e pepe nero
Preparazione
- Estrarre il succo del passion fruit e versarlo in un barattolo facendo uso di un colino
- Aggiungere nel barattolo il resto degli ingredienti e coprire
- Agitare il barattolo per mescolare bene gli ingredienti fino a quando il composto risulta uniforme.
Per l’insalata
- 500 grammi di lattuga
- 120 grammi di physalis tagliati a metà
- 120 grammi di pomodorini, tagliati a metà
- 1 cipolla rossa, tagliata a fette
- 220 grammi di bocconcini di formaggio
Preparazione
Mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungere il condimento preparato a piacere e servire su un piatto.
In collaborazione con Ocati