BRR… ci vorrebbe una tisana! Autunno, tempo di tisane calde alla frutta
La temperatura che cala repentinamente, il sole che tramonta prima, l’entusiasmo di ritrovarsi a casa, la sera, con una coperta e una serie tv da guardare: è ufficiale, è arrivato l’autunno!
Quale miglior modo per temprare il corpo se non con una rilassante bevanda calda? In questo articolo vi proponiamo due ricette per preparare delle profumate tisane a base di frutta fresca.
MELA, ZENZERO E LIMONE
La vitamina C del limone per proteggere il sistema immunitario, l’efficacia antinfiammatoria e antibatterica dello zenzero per combattere le infezioni delle vie respiratorie tipiche dell’inverno e l’effetto regolatore sulla flora batterica intestinale della mela. Tre ingredienti semplici da trovare, un’unica tisana per un’esplosione di salute. Prepararla è semplicissimo.
Devi avere:
- circa 250 ml di acqua
- succo di 1 limone
- 1 piccolo pezzo di radice di zenzero
- buccia di una mela
- miele o un cucchiaino di zucchero per dolcificare
Procedimento:
Metti dell’acqua a bollire. Pela una mela già lavata e tieni da parte la buccia. Pulisci la radice di zenzero e tagliala a piccole fette. Quando l’acqua bolle, aggiungi lo zenzero, la buccia della mela e il succo di limone. Lascia bollire per circa 5 o 6 minuti, per poi spegnere il fuoco e lasciare in infusione per altri 10 minuti. Utilizza un colino per filtrare il tutto in una tazza e, se lo gradisci, addolcisci la tisana con un cucchiaio di miele.
Consiglio: parti col piede giusto al mattino consumando questa tisana prima o subito dopo la colazione: il limone, infatti, è un grande alleato contro il metabolismo lento!
MELA, ARANCIA, LIMONE E SPEZIE
La seconda proposta è una ricetta un po’ più elaborata ma perfetta per chi ama i sapori speziati e i profumi intensi.
Ecco di cosa hai bisogno per prepararla:
- circa 200 gr di tè nero in foglie
- 1 mela
- 2 arancia
- 3 stecche di cannella
- 4 cucchiai di uvetta
- anice stellato qb
- circa 50 gr limone
Procedimento:
Prepara una teglia e foderala con della carta forno. Taglia a fettine molto sottili il limone, la mela e l’arancia. Una volta tagliate, lasciale disidratare in forno per circa tre quarti d’ora a 120°C. Nel frattempo, munisciti di un barattolo di vetro per unire le foglie di tè nero, la frutta disidratata, l’uvetta, l’anice stellato e le stecche di cannella. Ecco pronto l’infuso, ora non ti manca che far bollire l’acqua e gustarlo con dello zucchero o del miele!