Contro i malanni stagionali: ci pensa il Kiwi! Un piccolo frutto, un grande alleato per la salute
Si dice che una mela al giorno tolga il medico di torno, ma non tutti sanno che consumando ad ogni merenda un kiwi si scongiura il rischio di prendere il raffreddore o l’influenza nei mesi più freddi dell’anno. Questo piccolo e dolce frutto, infatti, fornisce da solo tutta la vitamina C di cui il nostro organismo ha bisogno!
Le proprietà
Negli ultimi anni il kiwi si è trasformato nel re della frutta autunnale: dolce, nutriente e adatto a mille usi, è l’unico frutto ancora più ricco di vitamina C degli agrumi. Questa sua caratteristica lo rende un antidoto naturale contro il raffreddore, l’influenza e le infezioni delle vie aeree, oltre a dare sollievo in caso di tosse o asma. Ma non è tutto: contiene anche vitamine K e E, sali minerali, potassio, calcio e fosforo. Non male per un frutto così piccolo, eh?
Come consumarlo
Buono è buono sempre, ma com’è consigliabile consumarlo? Di metodi ce ne sono molti: trasformandolo in una fresca macedonia assieme ad altri frutti o accompagnandolo con dello yogurt naturale e dei cereali, per esempio, oppure spremendolo con un estrattore e rendendolo un gustoso succo con cui preparare ottime gelatine. Per i più golosi, inoltre, una buona idea è trasformarlo in confettura: basta aggiungere della pectina e del succo di limone e il gioco è fatto.
Infine, gli esperti concordano nel consigliare la consumazione del kiwi al mattino, magari proprio a colazione: grazie al suo alto contenuto di fibra e acqua, infatti, agisce come lassativo naturale ed evita la stipsi garantendo così il buon funzionamento dell’intestino. Provare per credere!