Un’estate da gustare 4 twist esotici per la tua insalata

Insalata tropicale estiva

Insalata gamberi e avocado

Un piatto veloce da preparare, ma difficile da dimenticare, perfetto per pranzi al volo o cenette light tra amici. Semplice così.

Insalata di gamberi e avocado

Ingredienti

Per 4 persone

  • 200 g di insalata
  • 1 Avocado Hass Battaglio
  • 4 cucchiai di olio
  • 2 cucchiai di Succo di lime
  • q.b. di Sale Rosa dell’Himalaya
  • q.b. di Pepe nero
  • 20 Gamberi

Fate saltare i gamberi puliti a fiamma alta per un minuto, preparate l’emulsione mescolando l’olio, succo di lime, un pizzico di sale rosa dell’Himalaya e il pepe nero e unite impiantate insalata, aggiungete avocado e insalata e il pranzo è servito!

Consiglio in più

Aprite l’avocado a metà, eliminate il nocciolo, sbucciatelo e tagliatelo a barchetta, per ottenere fette da mezzo centimetro circa.

Insalata di mango e carote con stracciatella

Una ricetta perfetta per i giorni più caldi,  in grado di rivoluzionare la solita insalata con pochissimi ingredienti, vediamoli.

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 250 g Stracciatella di bufala
  • 200 g polpa di mango maturo
  • 80 g radicchio verde tenero
  • 120 g carote
  • 1 peperoncino rosso piccante
  • 1 peperoncino verde dolce
  • 6 ravanelli
  • 2 cipollotti rossi

Insalata di mango fresca

Affettate 1 peperoncino rosso piccante e 1 peperoncino verde dolce. Aggiungete 2 cucchiai di acqua, 2 cucchiai di aceto di vino bianco, 3 cucchiai di olio, un po’ di prezzemolo tritato e sale. Amalgamate e fate insaporire per circa 15 minuti.

Pulite il radicchio verde, tagliate finemente 2 cipollotti rossi, aggiustate di sale e conditeli con 2 cucchiai di aceto di vino bianco. Tagliatele a nastro e i 6 ravanelli. E poi riducete 200 gr di polpa di mango a cubetti. Impiattate il tutto e come tocco finale servite con stracciatella on the top.

Consiglio in più

Tagliate il mango ai lati per evitare il grosso nocciolo. Prendete una metà e incidete la polpa a griglia, poi fate pressione dalla parte della buccia per far staccare i cubetti.

Insalata di ananas e pollo

A volte abbiamo bisogno di sapori che conosciamo bene, ma con un tocco originale che fa la differenza. Ecco un abbinamento insolito che fa al caso nostro!

Ingredienti

Per 4 persone:

  • 400 g di pollo (a fettine)
  • timo q.b.
  • 1/4 di ananas
  • 1 gambo di sedano
  • 60 g di valeriana
  • Olio extravergine
  • Sale grosso

Cuocere il pollo su una padella ben calda con un pizzico di sale grosso, timo e un filo di olio. Nel mentre, affettare l’ananas, il sedano e tagliare il pollo a straccetti. Impiattare e servire! 

Consiglio in più

Tieni l’ananas in verticale e dividilo in quattro parti, elimina il torsolo da ogni grande spicchio e poi suddividi ogni quarto ancora una volta a metà. Appoggia ogni spicchio sul tagliere e taglialo a cubetti.

Insalata di papaya, yogurt e zenzero

Il premio per il piatto più veloce da preparare va a questa insalata! Provare per credere!

Papaya pronta da tagliare

  • 125 g yogurt naturale
  • 120 g lattughino pulito
  • una papaia
  • zenzero fresco
  • maggiorana
  • olio extravergine d’ oliva
  • sale

Pelate la papaia, eliminate i semi e tagliate la polpa a tocchetti. Mescolate lo yogurt con una punta di cucchiaino di zenzero grattugiato, un pizzico di sale, 2 cucchiai di olio e un pizzico di foglie di maggiorana spezzettate. Mescolate la papaia con il lattughino e conditela con la salsa di yogurt.

Facile, vero?

A voi la scelta e… Buon appetito!

Potrebbero piacerti

sfondo di legno marrone con mandarini e decorazioni natalizie

Christmas Time? Tre tradizioni natalizie legate alla frutta esotica

In occasione delle feste ogni famiglia ha le sue tradizioni, ma alcune sono adottate praticamente da tutti: l’apertura dei regali alla mezzanotte della vigilia di Natale, il cotechino con le lenticchie il 31 dicembre, l’arrivo della Befana ogni anno, il 6 gennaio. Noi di Battaglio oggi vi guideremo alla scoperta di tre delle più famose tradizioni natalizie legate alla nostra amata frutta esotica. Pronti?
Foto copertina: tavolo di legno scuro con sopra poggiati avocado, pomodori, guacamole, peperoncini, prezzemolo e tagliere di legno

Avocado Travel? Si può!

Quando si viaggia si cerca sempre di scoprire e visitare nuovi luoghi. E se fosse possibile ideare un vero e proprio itinerario del gusto dedicato esclusivamente al nostro amato avocado? Scopriamo insieme come!
ciotola di legno marrone contenente kaki persimon arancioni

Autunno time? Tempo di scaldare i fornelli!

Con l’arrivo dell’autunno torna la voglia di ricette che ci scaldino il cuore... e che ci impegnino i pomeriggi del weekend! Scopriamo insieme allora come preparare tre dolci autunnali sani, gustosi e a base di frutta esotica Battaglio.